Cheesecake cocco e

passion fruit

Cheesecake con base di biscotti digestive, ripieno al cocco e gelée al frutto della passione in copertura.

Prosegui per leggere tutti i dettagli della ricetta:

  • 12 porzioni

  • Puoi acquistare tutto l’occorrente sul mio link affiliato Amazon.

    In alternativa:

    Stampo a cerniera oppure anello in acciaio apribile o anello in acciaio non apribile ma rivestito con acetato.

    Se optate per l'anello, sul mio profilo Instagram trovate il video della tecnica che utilizzo per rivestirlo e poterci versare dentro i composti.

    • Se scegliete lo stampo in silicone, DOVRETE FAR RAPPRENDERE LA CHEESECAKE IN CONGELATORE PER ALMENO 5 ORE PRIMA DI POTERLA SFORMARE; POI DOVETE FARLA RIPOSARE IN FRIGORIFERO PER ALTRE 6/7 ORE AFFINCHÉ RAGGIUNGA LA CONSISTENZA GIUSTA PER ESSERE CONSUMATA (DOVRÀ SCONGELARSI).

    • Nel caso degli anelli o dello stampo a cerniera, SARÀ SUFFICIENTE UN RIPOSO IN FRIGORIFERO DI ALMENO 6/7 ORE AFFINCHÉ SI RAPPRENDA E RAGGIUNGA GIÀ LA CONSISTENZA GIUSTA PER ESSERE SERVITA.

  • Ingredienti:

    • 225g di biscotti digestive

    • 120g di burro fuso

    • 25g di farina di cocco (andrà bene anche il cocco rapé)

    Procedimento:

    Tritate finemente i biscotti e aggiungete la farina di cocco con il burro fuso.

    Amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e versatelo dentro il vostro stampo.

    Livellate bene la superficie, meglio se utilizzate un batticarne o il fondo di un bicchiere, e mettete in frigorifero a riposare mentre vi occupate del ripieno.

  • Ingredienti:

    • 400g di latte di cocco

    • 270g di formaggio fresco spalmabile (io ho scelto il Philadelphia)

    • 150g di zucchero a velo

    • 330g di panna fresca

    • 10g di gelatina in fogli Panenageli

    Procedimento:

    Scaldate 40g di latte di cocco fino a raggiungere il bollore e aggiungeteci la gelatina precedentemente reidratata e strizzata.

    Mescolate, poi, il latte rimanente con lo zucchero, la panna fresca e il formaggio. Otterrete un composto liquido ma con le fruste elettriche potete montarlo rendendolo leggermente più cremoso. In alternativa, se volete ottenere una cheesecake più leggera, potete mescolare il latte di cocco (ad esclusione dei 40g che serviranno per la gelatina) solo con lo zucchero e il formaggio, montare a parte la panna e unire i due composti con movimenti delicati dal basso verso l'alto.

    In entrambi i casi, come ultimo passaggio dovrete attendere che il latte con la gelatina si sia intiepidito (non più di 40 gradi altrimenti rischierete che si formino nei grumi) per poi aggiungerlo al composto.

    Versate il ripieno ottenuto nel vostro stampo sopra la base di biscotti e fate riposare in congelatore mentre vi dedicate alla preparazione della gelée.

  • Ingredienti:

    • 150g di polpa di passion fruit

    • 30g di zucchero semolato

    • 50g di acqua

    • 8g di gelatina in fogli Panenageli

    Procedimento:

    Mettete a scaldare la polpa con lo zucchero e l'acqua per 5 minuti circa.

    Togliete dal fuoco e filtrate bene il composto avendo cura di escludere solo i semini del frutto della passione.

    Se il composto nel frattempo si e intiepidito, scaldatelo nuovamente prima di aggiungere la gelatina precedentemente reidratata e strizzata.

    Infine, versate la gelée sopra il ripieno, dopo esservi assicurati che almeno la superficie si sia rappresa, e fate riposare tutta la cheesecake in frigorifero o in congelatore in base allo stampo che avete scelto (come indicato nella sezione degli strumenti).

Seguimi su Instagram per vedere il video della preparazione di questa cheesecake!

Indietro
Indietro

La diplomatica

Avanti
Avanti

Millefoglie Black&White