Crostata “Oh my love!”
Una frolla al cacao con ripieno di biscuit Madeleine al cioccolato fondente, ciuffetti di crema chantilly al cioccolato fondente e lamponi freschi.
Prosegui per leggere tutti i dettagli della ricetta:
-
6 porzioni
-
Puoi acquistare tutto l’occorrente sul mio link affiliato Amazon.
-
Ingredienti:
250g di farina 00
30g di cacao amaro
100g di zucchero a velo
120g di burro
1 uovo e un 1 tuorlo (75g circa in totale)
Procedimento:
Mescolate la farina con il cacao e aggiungete il burro a pezzi ancora freddo da frigo. Con il metodo della sabbiatura (sbriciolando gli ingredienti con le mani o utilizzando l’impastatrice con il gancio a foglia), amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso simile al parmigiano.
Procedete aggiungendo le uova, lo zucchero e il pizzico di sale. Continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto e poi avvolgetelo con pellicola prima di farlo riposare in frigorifero per 30 min.
Dopo il riposo, stendete l'impasto ad uno spessore di 4/5 mm e rivestite l’anello microforato.
Cuocete a 180gradi statico per 14/15 min circa.
-
ricetta di Maurizio Santin
Ingredienti:
50g di zucchero semolato
50gr di burro morbido
35g di farina 00
25g di cioccolato fondente 70%
10g di latte
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo (55g)
Procedimento:
Sciogliete il cioccolato al microonde o a bagnomaria e lasciate intiepidire.
Nel frattempo mescolate l'uovo con lo zucchero semolato senza montare; aggiungete la farina setacciata con il lievito e lavorate con una frusta per incorporarla.
Aggiungete poi anche il latte e il burro a pomata continuando a mescolare fino a formare un impasto liscio e omogeneo. Infine unite il cioccolato fuso.
-
Ingredienti:
150g di cioccolato fondente 52/55%
150g di panna fresca
Procedimento:
Sciogliete il cioccolato al microonde o a bagnomaria senza che superi i 45 gradi.
Montate la panna e poi aggiungetene una piccola quantità al cioccolato dopo averlo versato in una ciotola. Mescolate energicamente con una frusta; sembrerà che il composto si rapprenda troppo, ma non preoccupatevi, aggiungete un'altra piccola porzione di panna montata e mescolate dal centro verso l'esterno finché il composto non torna liscio e lucido.
A questo punto potete aggiungere il resto della panna mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto.
-
Ingredienti:
125g di lamponi freschi
2 cucchiaini di zucchero a velo
Procedimento:
Dopo il riposo, stendete la pasta frolla ad uno spessore di 4mm e intagliate il primo cuore con lo stampo microforato.
Disegnate poi su un foglio di carta forno un cuore 3/4cm più piccolo, ritagliatelo e utilizzatelo come guida per rimuovere al centro del cuore di pasta frolla la parte centrale (dovrete ottenere una cornice a forma di cuore).
Cuocete il cuore di frolla ottenuto a 175gradi statico per 10 minuti.
Nel frattempo, rivestite lo stampo microforato con il resto della pasta frolla. Riempitelo poi con l'impasto del biscuit, immergete qualche lampone all'interno e fate cuocere a 175gradi statico per 25 minuti.
Noterete che la crostata è cotta quando i bordi inizieranno a staccarsi da soli dallo stampo. Se volete, potete fare anche la prova dello stecchino all’interno del biscuit in un punto senza lamponi.
Quando la crostata si sarà raffreddata, preparate la crema chantilly e inseritela in una sac à poche per decorare la superficie con dei ciuffetti. Alternateli a dei lamponi freschi dopo averli leggermente immersi nello zucchero a velo.
Per ultimo, spolverate leggermente anche la cornice di frolla a forma di cuore con lo zucchero a velo e posizionatela a copertura di tutta la crostata.
Seguimi su Instagram per vedere il video dell’assemblaggio!