Crostata Lemon-Berry

Una frolla sablée alle mandorle e limone con ripieno di crema Frangipane alle mandorle e mirtilli freschi e copertura di Lemon cura.

Prosegui per leggere tutti i dettagli della ricetta:

  • 8 porzioni

  • Puoi acquistare l’occorrente sul mio link affiliato Amazon:

  • ricetta di Valerio Barralis

    Ingredienti:

    • 238g di farina 00

    • 62g di farina di mandorle

    • scorza grattuggiata di un limone

    • 125g di burro freddo

    • 110g di zucchero a velo

    • 1 uovo medio (50g circa)

    • 1 pizzico di sale

    Procedimento:

    Mescolate le farine con gli aromi e il burro freddo tagliato a pezzettini con il metodo della sabbiatura (usate il gancio a foglia con la planetaria oppure sbriciolate e mescolate gli ingredienti tra di loro con le mani). Quando avrete ottenuto un composto sabbioso simile al parmigiano, aggiungete l’uovo, lo zucchero e il pizzico di sale e continuate a impastare fino ad ottenere un panetto compatto.
    Fate riposare in frigorifero per mezz’ora prima di stendere il panetto dello spessore di 4mm e foderare l’anello microforato utilizzando o meno il tapis relief per ottenere eventualmente la decorazione sul bordo.

  • ricetta di Valerio Barralis

    Ingredienti:

    • 60g di burro a temperatura ambiente

    • 60g di zucchero

    • 75g di farina di mandorle

    • 1 uovo medio (55g circa)

    Procedimento:

    Mescolate vigorosamente il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto simile ad una pomata. Aggiungete l’uovo e mescolate con una frusta (per ridurre eventuali grumi, potete usare le fruste elettriche alla minima velocità). Infine, incorporate la farina di mandorle.

  • Ingredienti:

    • scorza e succo di 3 limoni

    • 220g di zucchero

    • 100g di burro

    • 30g di amido di mais

    • 3 uova medie

    • 2 tuorli

    Procedimento:

    In un pentolino fate sciogliere il burro con lo zucchero e aggiungete il succo dei limoni. A parte mescolate le uova con i tuorli e l'amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate quest'ultimo con la scorza dei limoni all'interno del pentolino e mescolate il tutto a fuoco dolce finché la crema non si sarà addensata.

  • Versate la crema frangipane all'interno del vostro stampo precedentemente imburrato e foderato con la pasta frolla. Immergente al suo interno dei mirtilli freschi e fate cuocere la crostata in forno statico a 180g per 45min. Riconoscerete che è cotta quando avrà raggiunto un colore dorato e i bordi inizieranno a staccarsi dallo stampo.

    Lasciate intiepidire la crostata e il lemon curd e versate quest'ultimo al suo interno. Fate rapprendere in frigorifero per un'ora circa e poi decorate a vostro piacere. lo ho usato dei mirtilli freschi, dei biscottini fatti con la stessa pasta frolla e delle meringhe.

Seguimi su Instagram per vedere il video dell’assemblaggio!

Indietro
Indietro

Crostata alle mandorle e nutella

Avanti
Avanti

Crostata alle mele, cannella e vaniglia